Questo è l’episodio attuale del podcast, The Digital Wine.
Potete ascoltarlo su Spreaker, Spotify, iTunes, Overcast. Basta cercare The Digital Wine ed il gioco è fatto.
Il vino esponenziale
Questo è l’episodio attuale del podcast, The Digital Wine.
Potete ascoltarlo su Spreaker, Spotify, iTunes, Overcast. Basta cercare The Digital Wine ed il gioco è fatto.
Le wine news di questo mese riguardano:
E come sempre il podcast è sponsorizzato da WineAround
Il Lambrusco, grande vino dalle grandi potenzialità spesso poco sfruttate. Ma ci pensa Denny con le produzioni nella sua azienda, Podere Cipolla, a riportare le cose a posto. Ed aggiungiamo anche il Malbo e la Malvasia che ci fanno capire che grandi vini si possono trovare con tanto impegno e conoscenza delle proprie uve e del territorio.
Una bottiglia di vino venduta all’asta, se ne sente spesso di cifre elevate. Questa doppia magnum di Romanéè-Conti, quindi tre litri di pregiato Borgogna del 1990, è stata venduta alla pregevole cifra di 100.000€ ad un’asta a Torino organizzata da Bolaffi. Ed è sempre un DRC ad avere il primo posto tra le bottiglie più care battute ad un’asta, e parliamo di un 1945. Insomma, il mercato dei fine wines sta davvero prendendo il volo in quest’anno in cui tutto è saltato, parametri economici e sociali.
Una novità per questo episodio del podcast l’unboxing delle bottiglie arrivate con l’ordinazione diretta in cantina. E poi l’intervista a Paolo Carlo dove abbiamo parlato di vino e di territorio, di Colli Tortonesi e di Timorasso, di turismo e di futuro. E naturalmente anche di web, delle sue potenzialità e dei suoi rischi, con alcuni consigli per l’uso sempre validi. Ma è stata una chiacchierata davvero a tutto tondo, con molte cose da imparare e su cui meditare.